Gli otto rami dell’Astanga Yoga ci guidano nel cammino che conduce dall’esterno all’interno ed è proprio questo il luogo nel quale troviamo l’Eterna Verità. Patanjali ci spiega che prima di tutto un praticante di yoga dovrebbe focalizzarsi sul rispetto dei 5 Yama e...
Ti è mai capitato di perdere la tua autostima, di non sapere che strada prendere perché non credi in te stesso oppure di non sentirti sicuro? Capita a tutti prima o poi di non avere fiducia in se stessi, l’importante però è affrontare questi momenti...
Se pratichi yoga da un po’ di tempo sicuramente avrai sentito o letto le parole Purusha e Prakriti. Ma cosa significano? Perché sono importanti nella filosofia dello yoga? Quando Andrea mi ha chiesto di scrivere un articolo su Purusha e Prakriti, ho risposto di...
Quando è stata l’ultima volta che ti sei arrabbiat@? Ne sei stat@ consapevole o hai lasciato che la rabbia prendesse il sopravvento? Capita a tutti di avere dei momenti in cui si prova rabbia, sia da adulti che da bambini, è normale. Hai mai visto un bebè che...
Con questo post si conclude il nostro viaggio di approfondimento dei Niyama, le regole di comportamento che uno yogi e una yogini dovrebbero seguire nel proprio percorso. In questo articolo approfondirò l’ultimo dei 5 Niyama descritti da Patanjali: Isvara...
“La meditazione è una delle più grandi arti della vita, forse la più grande. Quando imparate a conoscervi, quando vi osservate, osservate il modo in cui camminate, in cui, mangiate quello che dite, le chiacchiere, l’odio, la gelosia, l’essere consapevoli di tutto...