Andrea Pascale Yoga guerriero 2 Ciao, sono Andrea Pascale, il fondatore di A tutto Yoga.  Sono il ragazzo nella foto qui sopra ed in questa pagina vorrei condividere alcune informazioni importanti su di me e sulla mia esperienza “yogica”.

La mia esperienza yogica in breve

Nella mia vita ho incontrato lo yoga nel 2013 “grazie” a dolori continui alla schiena ai quali non riuscivo a trovare nessuna soluzione. Solo lo yoga mi ha dato qualche speranza e da li ho cominciato a praticare quotidianamente. Con il tempo il mal di schiena si è trasformato un semplice ricordo. 😉

“Nessun male viene per nuocere”

Ho iniziato a fare Anusara Yoga con Nike Magnoni grazie alla quale ho appreso le basi che mi hanno permesso di instaurare una pratica quotidiana sicura ed efficace. Ho iniziato fin da subito a frequentare numerosi seminari  di approfondimento riguardanti anche altri stili (Hatha, Iyengar, Kundalini, Ashtnaga Vinyasa etc…) Alla fine del 2015 mi sono trasferito in Spagna dove ho appreso le basi dell’Ashtanga Vinyasa Yoga con Ana Lestard. Nel 2016 sono tornato in Italia per fare lo Yoga Teacher Training e ho frequentato il corso insegnanti con Jacopo Ceccarelli che mi ha dato le basi per insegnare. Con lui ho studiato lo Yoga Integrale e appreso anche le basi dell’Anukalana Yoga. Subito dopo mi sono messo ad insegnare nel mio paese dove sono rimasto fino a giugno del 2017, quando ho deciso di andare in India per approfondire la conoscenza dello yoga. Oltre all’insegnamento, durante questo periodo ho potuto dettare le basi della meditazione Vipassana grazie a Marco Marrazza. Ho trascorso ben 5 mesi in viaggio in tutta l’India a frequentare corsi, seminari e passare del tempo con vari insegnanti che mi hanno cambiato moltissimo. Di seguito trovi una foto del mio viaggio, a causa della quale quasi vengo cacciato dal Taj Mahal.  🤣 Le esperienze più significative sono state:
  • Yoga Andrea Pascale Sirsasanacirca 2 mesi trascorsi con Swami Rudradev dello Yoga Study Center, discepolo diretto di Iyengar. Oltre a molti principi sulle posizioni e a come usati i supporti nelle asana, ho appreso soprattutto come condurre uno stile di vita yogico.
  • 2 corsi di 10 giorni intensivi di Vipassana secondo la tradizione di Sayagyi U Ba Khi. Il primo ritiro non si scorda mai ed è stata un’esperienza molto profonda. Da allora ogni anno frequento 1 o più ritiri di meditazione per approfondire la Vipassana.
  • Circa 1 mese trascorso prendendo lezioni individuali di pranayama con Yogiraj Mishra.
  • Prima di tornare in Italia ho trascorso un mese in Thailandia dove ho studiato il Massaggio Thai presso la Sunshine Network.
  • Durante questo periodo ho lavorato anche su un progetto fotografico “Holy India” che mi ha permesso di visitare tutti i posti più sacri dell’India.
Al mio ritorno sono andato a vivere in Spagna a Gran Canaria dove ho praticato l’Ashtanga Vinyasa con Ananda Zorzo. Grazie a questo periodo ho concluso lo studio e la pratica della prima serie “Yoga Chikitsa”.

“Il corpo non è rigido, la mente è rigida!” P.J.

Yoga Cammino di Santiago Andrea Pascale A giugno del 2018, ho fatto il Cammino di Santiago, un’esperienza spirituale molto profonda. Accanto puoi vedere una foto di come ho festeggiato l’arrivo a Santiago, dopo circa un mese di cammino. 😅 Successivamente sono tornato in Italia e da allora mi sono fermato nel mio paese per dedicarmi completamente all’insegnamento dello yoga. Attualmente insegno yoga dal vivo e online. Dal vivo lo insegno nel mio paese Caprarola e a Viterbo, al centro yoga Saraswati. Quest’anno ho avuto anche la possibilità di insegnare ai bambini della scuola materna in vari paesi della mia zona. Online invece sto lavorando alla creazione di una Scuola Online di Yoga. Recentemente mi sono certificato come Operatore del Rilassamento Psico Motivazionale in un corso intensivo tenuto da Massimo Gatto. Continuo quotidianamente a studiare libri e a frequentare continuamente corsi e seminari perché penso che nello yoga, ma non solo, l’atteggiamento da “umile eterno studente” sia il migliore per una crescita continua. Oltre ad insegnare yoga, attualmente sto frequentando un corso di laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana.

Lo yoga che insegno

Andrea Pascale India Yoga Hampi Il tipo di yoga che insegno non posso dire che appartiene a nessun stile in particolare ma posso affermare che racchiude tutto quello che ho imparato finora: la calma dell’Hatha, la precisione e l’uso dei supporti dell’Iyengar, il flusso e la dinamicità dell’Ashtanga Vinyasana, la mordidezza dell’Anukalana, la consapevolezza della Vipassana, etc… Vario moltissimo la pratica nelle mie lezioni perché ritengo che sia il modo migliore per affrontare le difficoltà interiori e far crescere le persone che vengono nelle mie classi. I maestri che ho incontrato sul mio cammino mi hanno dato veramente tanto e credo che il miglior modo per onorarli sia quello di mettere in pratica i loro insegnamenti e di condividerli al meglio. Proprio per il desiderio di condividere quello che ho appreso finora nel mio cammino, nel 2015 ho creato AtuttoYoga, il sito dove ti trovi ora. 😁 Qui cerco di condividere, umilmente, quello che imparo giorno dopo giorno dallo yoga e dalla vita, con la speranza di offrire il mio “piccolo aiuto” a chi sta dall’altra parte dello schermo. 🙏

Pratichiamo yoga insieme?

Andrea Pascale Insegnante Yoga Scuola Online Se vuoi praticare insieme a me, puoi farlo tramite: Con cadenza settimanale invio articoli e video ai lettori di AtuttoYoga tramite la newsletter. Se ti interessa riceverli ti invito ad iscriverti al form che trovi di seguito.
  • Se ancora non l’hai fatto ti invito a iscriverti gratuitamente alla newsletter del blog e ad unirti alle migliaia di persone che già fanno parte della community. Riceverai gli il materiale gratuito riservato agli iscritti,  alcune offerte speciali sui corsi e inoltre riceverai tutti i nuovi articoli direttamente via email.


Collaboratrici di AtuttoYoga

Ho iniziato questo progetto online da solo ma con il tempo altre insegnanti hanno deciso di unirsi e di collaborare con AtuttoYoga.  Le puoi conoscere visitando la pagina collaboratrici. Se interessa collaborare invece ti invito a leggere la pagina collabora.