Ti è mai è capitato di restare a bocca aperta vedendo un’insegnante di yoga fare dei stupendi piegamenti? E sicuramente ti sarai chiesto: come riesce a fare quelle posizioni mentre io invece mi tocco a malapena le caviglie? Come ha fatto ad arrivare ad avere...
In sanscrito Utthita significa esteso, allungato; mentre trikona significa triangolo. Quindi questa è la posizione del triangolo esteso, ed è chiamata in questo modo in quanto il corpo crea diversi triangoli. Questo asana, così come molte altri esercizi yoga,...
Nella guida per scegliere lo stile di yoga giusto ho parlato di numerosi tipi di yoga tradizionali come ad esempio l’Iyengar, l’Ashtanga, l’Anusara, lo yoga della risata, ma ce n’è uno che particolarissimo che si differenzia da tutti gli altri...
In passato ho spiegato dettagliatamente come si deve fare il saluto al sole classico e poi ho scritto una guida specifica per tutte le posizioni che compongo questa sequenza. Tuttavia, c’è un asana che ancora non ho approfondito. Te lo ricordi? Sto parlando di...
Quante volte hai partecipato ad una lezione di yoga e hai sentito la parola chakra senza che questo argomento venisse approfondito? Che cosa significa questo termine sanscrito? In che modo il sistema dei chakra è collegato con il nostro benessere? Che funzione...
Finora su AtuttoYoga ho parlato sopratutto della pratica fisica dello yoga e raramente ho toccato il tema della meditazione. Siccome ho ricevuto molte richieste da parte degli iscritti alla newsletter, è arrivato il momento di affrontare l’argomento. Oggi in...