Home » Video » Asana, le posizioni yoga » Tadasana: consigli per migliorare la posizione della montagna

Tadasana: consigli per migliorare la posizione della montagna

da | Ott 14, 2019

In questo video-articolo ti darò numerosi consigli per fare Tadasana, la posizione della montagna, una posizione che può sembrare semplice ma quando si esegue bisogna prestare attenzione a molti dettagli.

Questa posizione è importantissima perché, anche se trascorriamo molte ore al giorno in piedi, solitamente non prestiamo attenzione alla nostra postura eretta.

Questa mancanza di consapevolezza posturale è alla base di moltissimi problemi di postura.

Grazie a Tadasana possiamo aumentare la consapevolezza della nostra postura e quindi migliorarla.

Inoltre rappresenta il punto di partenza e d’arrivo di molte sequenze yoga. Grazie alla montagna infatti possiamo riportare l’attenzione sul respiro e riposarci se per caso siamo stanchi, magari prima a dopo una sequenza particolarmente impegnativa.

Guarda il seguente video e prova ad applicare i miei consigli la prossima volta che esegui la posizione della montagna.

Se ancora non ti sei iscritta/o al canale video di AtuttoYoga, ti invito a farlo cliccando qui.


Per approfondire

Se vuoi approfondire le posizioni dello yoga dai un’occhiata a Yogasana, la guida alle asana più importanti. Se invece hai iniziato a fare yoga da poco tempo, ti potrebbe interessare EasyYoga, il corso per cominciare yoga comodamente da casa.


Se questo articolo ti è piaciuto e ti è stato utile ti invito a condividerlo nel tuo social network preferito tramite i pulsanti di seguito, in questo modo lo potranno leggere anche i tuoi amici e sarà utile anche a loro.

Grazie e namaste! :-D


  • Se ancora non l’hai fatto ti invito a iscriverti gratuitamente alla newsletter del blog e ad unirti alle migliaia di persone che già fanno parte della community. Riceverai gli il materiale gratuito riservato agli iscritti,  alcune offerte speciali sui corsi e inoltre riceverai tutti i nuovi articoli direttamente via email.

Accedi GRATIS alla scuola online di AtuttoYoga approfittando della prova gratuita di 10 giorni.

Scopri altri articoli

Yoga per il pavimento pelvico

Yoga per il pavimento pelvico

Il pavimento pelvico è il cuore della nostra stabilità fisica ed energetica. Nello yoga, questa zona è considerata il centro della vitalità, connessa al primo chakra (Muladhara), che governa il radicamento e la sicurezza. Un pavimento pelvico forte e rilassato...

Iscriviti e non perdere le prossime risorse gratuite (articoli, video, audio, ebook, etc...)

Iscrivendoti entrerai anche a far parte della community di AtuttoYoga con più di 50000 persone appassionate di yoga.

Iscrizione effettuata!

Share This