Il blog
I video e gli articoli del blog sono l’appuntamento più atteso dalla community di A tutto Yoga.
Iscriviti per non perderti gli ultimi contenuti e riceverli direttamente via email (se non ti interessano potrai cancellarti quando vorrai).
Iscrivendoti entrerai anche nella nostra community che conta più di 50000 persone appassionate di yoga.
Ultimi articoli
La filosofia Samkhya: i gunas, gli elementi e i dosha
Lo yoga e l’ayurveda hanno la stessa radice filosofica, il Samkhya, una delle sei principali scuole di pensiero classiche dell’India. In questo articolo scoprirai questa filosofia e conoscerai cosa sono i guna (le qualità dell’energia), i tattva (i 5 elementi) e i dosha (le costituzioni ayurvediche).
Viaggi astrali: cosa sono veramente e come indurli
Se pratichi yoga o comunque fai parte del mondo spirituale sicuramente hai sentito parlare dei viaggi astrali. Ma che cosa sono veramente? Come sono nati? Cos’è il corpo astrale? Come si possono vivere queste esperienze? Lo scoprirai in questo articolo…
Sedentarietà: come combattere la vita sedentaria con lo yoga
Lo stile di vita sedentario negli ultimi anni ha preso il sopravvento e ci sono sempre più persone che adottano abitudini “sedentarie” mettendo così le basi per problemi di salute futuri. In questo articolo scoprirai perché bisogna stare attenti e come lo yoga puoi aiutarti a risolvere questo problema.
Cambio di stagione: come disintossicarsi e depurare il corpo con lo yoga e l’alimentazione
Il cambio di stagione è un momento molto particolare per il nostro corpo, il quale si trova ad affrontare dei cambiamenti repentini che lo mettono a dura prova. In questo articolo scoprirai come disintossicare il tuo organismo grazie allo yoga e semplici regole per la giusta alimentazione.
I segreti dei monaci tibetani per vivere a lungo ed in salute
I monaci tibetani sono conosciuti non solo per vivere a lungo ma anche per farlo in piena salute.
Ma come fanno? Hanno dei segreti? Che tipo di vita conducono? In questo articolo scoprirai i pilastri su cui si basa il loro stile di vita che gli permettono di più ed in forma.
Tappetino svedese: il letto chiodato per ritrovare il benessere
Hai mai provato il tappetino svedese? Molti non lo conoscono ma è un ottimo alleato contro il mal di schiena, il torcicollo, lo stress ed altri problemi che tutti noi ci troviamo spesso ad affrontare. In questo articolo scoprirai di cosa si tratta, quali benefici dona e come usarlo efficacemente per ottenerli.
Il Saluto alla luna nello yoga: come si fa e perché fa bene
Hai mai sentito parlare del saluto alla luna? Sai perché fa bene e come si pratica? Questa sequenza è incredibilmente benefica per rilassare sia il corpo che la mente. In questo articolo scoprirai come si fa, perché si chiama così, tutti i suoi benefici e numerosi consigli per praticarla correttamente.
Eventi Yoga: il portale italiano per promuovere gratuitamente lo yoga
Hai un centro yoga? Sei un insegnante? Stai organizzando un evento che riguarda lo yoga e la meditazione? Allora iscriviti gratuitamente a Eventi Yoga, il portale per far conoscere le proprie iniziative al vasto pubblico in modo veloce e gratuito. Scopri di più sul portale su questo articolo.
OSHO e il fenomeno dello ZEN
“Lo Zen è semplicemente zen”. Non è una filosofia ne una religione ma qualcosa di unico e inconfondibile, a cui nulla si può paragonare. Si tratta di un fenomeno di totale accettazione dell’esistenza ordinaria. In questo articolo scoprirai che cos’è lo zen ed il pensiero di Osho a riguardo.
Meditazione camminata: come farla e perché fa bene
La meditazione camminata è una pratica stupenda grazie alla quale puoi praticare la meditazione anche in movimento. E’ profondamente benefica perché unisce i benefici del camminare con quelli della pratica meditativa. In questo articolo scoprirai come farla e perché fa bene.
Articoli più letti
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Se non hai trovato l’articolo o il video che ti interessa puoi provare con la funzione cerca (in alto) oppure dare un’occhiata all’archivio completo del blog dove trovi tutti gli articoli scritti finora.