Posizioni
Vuoi saperne di più sulle posizioni e migliorare la tua pratica delle asana? Allora sei nella pagina giusta…
“Yoga significa unione: unione di mente e corpo, unione di sé con il divino, unione con gli altri e così via. È una disciplina che parte dal corpo e si estende alla filosofia e alla meditazione; lavora sul concreto per sondare se e cosa ci sia oltre. Più di tutto lo yoga è 99% pratica e 1% teoria.”
Pattabhi Jois
In questa sezione del blog sono raccolti tutti gli articoli scritti finora riguardanti le posizioni (asana). In ogni articolo troverai i le informazioni generali sulla posizione stessa, i benefici, come eseguirla e molti consigli per praticarla nel migliore dei modi.
Se invece ti interessano soprattutto video sulle posizioni, ti invito a dare un’occhiata alla categoria dove ci sono tutti i video sulle asana.
Oltre ai seguenti articoli ho creato YogAsana, il video-corso online sulle posizioni base dello yoga. Se vuoi conoscere gli allineamenti principali, le varianti semplificate e vuoi approfondire la conoscenza delle asana, dagli un’occhiata cliccando sul pulsante di seguito.
Scopri YogAsana
Come fare Sukhasana, la posizione facile dello yoga
Non riesci a stare seduto a terra comodamente e dopo soli 5 minuti iniziano a insorgere piccoli fastidi? In questa guida ti spiegherò l’asana in assoluto più semplice da assumere per sedersi per terra: Sukhasana, chiamata appunto la posizione facile. Scoprirai come si esegue, come semplificarlo, i suoi benefici e molto altro ancora.
Leggi tuttoChaturanga Dandasana, la posizione yoga del bastone a terra.
Conosci già Chaturanga Dandasana? Sai come si esegue perfettamente senza che ti fai male? In questo articolo analizzerò l’esecuzione passo dopo passo, ti dirò quali sono le precauzioni da tenere a mente, i benefici che questo asana porta, ti darò numerosi consigli e infine approfondirò anche l’anatomia coinvolta.
Leggi tuttoBhujangasana, la posizione del cobra
Sei stressato o hai dei problemi con la schiena? Prova ad eseguire Bhujangasanaquesta e scommetto che, se la esegui con constanza e sarai un pò paziente con il tuo corpo, ti sentirai molto meglio. Questo asana è perfetto per far scomparire problemi nella colonna vertebrale e nel collo.
Leggi tuttoUtthita Trikonasana, la posizione del triangolo esteso: guida, consigli e benefici.
In sanscrito Utthita significa esteso, allungato; mentre trikona significa triangolo. Quindi questa è la posizione del triangolo esteso, ed è chiamata in questo modo in quanto il corpo crea diversi triangoli.
In questa guida ti illustrerò passo dopo passo l’esecuzione di Utthita Trikonasana, dandoti numerosi consigli. Inoltre illustrerò i numerosi benefici che si possono avere dalla pratica corretta di questa posizione yoga.
Leggi tuttoAshwa Sanchalanasana, la posizione equestre
In passato ho spiegato dettagliatamente come si deve fare il saluto al sole classico e poi ho scritto una guida specifica per tutte le posizioni che compongo questa sequenza. Tuttavia, c’è un asana che ancora non ho approfondito. Te lo ricordi? Sto parlando di Ashwa Sanchalanasana, la posizione equestre ed è l’argomento di questo articolo. Perciò mettiti comodo perché in questa guida imparerai come si esegue perfettamente, le controindicazioni, i benefici che questo asana dona ed alcune variazioni che posso essere sempre utili.
Buona lettura e buona pratica.
Come fare Garudasana, la posizione dell’aquila: la guida alla pratica
Sempre per rimanere in tema con gli esercizi yoga chiamati con i nomi degli animali ;-), andrò a parlare di un asana magnifico: Garudasana, la posizione dell’aquila. Questo è un esercizio che richiede tanta attenzione, forza e anche una buona dose di serenità. Quando viene eseguito correttamente le fluttuazioni della mente scompaio e si sperimenta uno stato di benessere. Se ancora non conosci questo asana, vuoi migliorarne l’esecuzione, scoprire i suoi benefici o semplicemente trovare una variante più semplice, leggi questa guida perché ci troverai tutte queste informazioni e molto altro ancora.
Leggi tuttoCome fare Gomukhasana, la posizione del muso di vacca
Purtroppo, a causa di abitudini posturali sbagliate, molta gente si ritrova ad avere uno squilibrio tra il lato destro e quello sinistro. Ci sono alcuni asana che sono mirati proprio a riequilibrare entrambi i lati e sono molto benefiche. In questo articolo approfondirò uno di questi: Gomukhasana, la posizione del muso di vacca. Qui scoprirai tutto su questa magnifica posizione, imparerai le precauzioni, come si esegue, alcune variazioni, i suoi numerosi benefici e tanto altro ancora.
Leggi tuttoCome fare Marjariasana, la posizione del gatto
Hai la spina dorsale particolarmente rigida? Oppure hai il mal di schiena che ti perseguita? Non preoccuparti perché oggi ti illustrerò un asana ottimo per muovere e far sciogliere tutta la colonna vertebrale: Marjariasana, la posizione del gatto. Scopri come eseguirla, le varianti e i suoi benefici.
Leggi tuttoBalasana, la posizione del bambino: la guida completa
Balasana, anche chiamata la posizione del bambino, è un asana bellissimo grazie al quale puoi riuscire a rilassarti completamente in pochissimo tempo, perciò è utilissima per eliminare lo stress e la fatica accumulata. Viene praticata molto spesso alla fine di una sequenza particolarmente impegnativa per evitare che si creino tensioni nei muscoli del corpo ed è importante eseguirla correttamente. In questa guida completa troverai tutte le informazioni che ti servono per eseguire questa posizione yoga correttamente, imparerai quali sono le precauzioni per non farti male, come si fa, alcune varianti, e inoltre ti darò numerosissimi consigli per eseguirla al meglio.
Leggi tuttoPadahastasana, la posizione yoga con le mani sotto i piedi
Conosci già Padahastasana, la posizione con le mani sotto i piedi? Questa è una delle asana fondamentali nello yoga, in quanto combina sia gli effetti benefici di un piegamento in avanti sia quelli di una leggera inversione. Scopri come eseguirla perfettamente grazie a questa guida completa.
Leggi tutto