Pranayama: che cos’è, come si pratica e quali benefici dona
Il pranayama è definito come la scienza del respiro e secondo Patanjali è uno dei rami dell’Ashtanga Yoga descritti negli yoga sutra. Se vuoi saperne di più, in questo articolo scoprirai la relazione tra il prana ed il respiro, quali sono le basi delle pratica ed i benefici che dona ai praticanti.
Leggi tuttoNettalingua: come e perché usare il pulisci lingua dell’ayurveda
Pulirsi la lingua è un’abitudine che ha dei grandi benefici e grazie al nettalingua puoi pulirla in soli 5 minuti. In questo articolo scoprirai perché è importante lavarsi la lingua quotidianamente, che cos’è il nettalingua, come si usa e le varie tipologie in commercio.
Leggi tuttoManipura, il terzo centro energetico: il chakra del fuoco
Quali sono le caratteristiche di manipura chakra? Cosa succede se questo centro energetico è fuori equilibrio? Come possiamo riequilibrarlo grazie allo yoga e alla meditazione? Scoprirai tutto questo e molto altro sul chakra del cuore in questo articolo.
Leggi tuttoBenessere psicofisico e autoguarigione con lo yoga e la meditazione
La malattia, secondo la filosofia orientale, nasce da una perdita dalla mente. In questo articolo scoprirai che cos’è la malattia dal punto di vista orientale, che cos’è l’autoguarigione e come ritrovare il benessere fisico e mentale con lo yoga e la meditazione.
Leggi tuttoCome meditare: le domande più comuni sulla meditazione
Quando si inizia qualcosa di nuovo è del tutto normale che insorgano delle domande, soprattutto quando si iniziano pratiche come ad esempio lo yoga e la meditazione. In questo articolo troverai tutte le domande più comuni sulla meditazioni con le relative risposte.
Leggi tuttoPsoas (ileopsoas), il muscolo dell’anima
Tutti conoscono i muscoli bicipiti e gli addominali ma sono sicuro che non tutti conoscono lo psoas, il muscolo dell’anima. Vero? Se ancora non lo conosci devi sapere che è importantissimo sia per la postura che per le emozioni. Scopro dove si trova, a cosa serve e come riequilibrarlo con lo yoga.
Leggi tuttoAnjali mudra: cosa significa e perché si usa nello yoga
Nelle classi di yoga spesso l’insegnate dice di portare la mani davanti al petto in Anjali mudra. Ma cosa significa questo gesto delle mani? Perché si pratica spesso nelle classi di yoga? Come si dovrebbe praticare correttamente? Lo scoprirai in questo articolo.
Leggi tuttoI 5 elementi nello yoga e nell’ayurveda
Nello yoga e nell’ayurveda la loro conoscenza è molto importante perché la pratica lavora proprio su questi 5 aspetti e conoscerli permette agli yogi di usare le leggi della natura per ottenere felicità, saggezza, forza e salute sia fisica che mentale. Li scoprirai in questo articolo.
Leggi tuttoLa filosofia Samkhya: i gunas, gli elementi e i dosha
Lo yoga e l’ayurveda hanno la stessa radice filosofica, il Samkhya, una delle sei principali scuole di pensiero classiche dell’India. In questo articolo scoprirai questa filosofia e conoscerai cosa sono i guna (le qualità dell’energia), i tattva (i 5 elementi) e i dosha (le costituzioni ayurvediche).
Leggi tuttoViaggi astrali: cosa sono veramente e come indurli
Se pratichi yoga o comunque fai parte del mondo spirituale sicuramente hai sentito parlare dei viaggi astrali. Ma che cosa sono veramente? Come sono nati? Cos’è il corpo astrale? Come si possono vivere queste esperienze? Lo scoprirai in questo articolo…
Leggi tutto