Viragya retreat – L’arte di lasciar andare
Un weekend yoga dedicato allo yoga e alla spiritualità, completamente immersi nella natura.
🗓️ Venerdì 27 giugno @ 16:00 – Domenica 29 giugno @ 17:00
📍 I Casali del Soratte – Sant’Oreste (RM)
Ci sono momenti nella vita in cui il cuore ci chiede di alleggerirci, di lasciare andare ciò che non serve più: vecchie abitudini, pensieri ricorrenti, aspettative, attaccamenti.
Vairagya, in sanscrito, è questo: la via della libertà interiore che nasce dal distacco consapevole, non come rinuncia, ma come scelta di vivere con più presenza, autenticità e leggerezza.
Durante questo ritiro esploreremo insieme il significato profondo di Vairagya attraverso pratiche di yoga, meditazione, respirazione consapevole e momenti di silenzio immersi nella natura. Ogni attività sarà un invito a rallentare, ascoltare e fare spazio: dentro e fuori.
✨ Questo ritiro è pensato per chi sente il bisogno di fermarsi, di respirare davvero e di fare chiarezza. Per chi vuole riscoprire il valore del lasciare andare come atto d’amore verso se stessi.
Non è necessario avere esperienza: basta il desiderio di esserci, così come si è.
Ti aspettiamo al Pianeta Verde, tra i suoni del bosco e la luce del cielo, per vivere insieme tre giorni di semplicità, profondità e trasformazione.
Un viaggio gentile verso ciò che conta davvero.
Gli insegnanti
Insegnante di yoga e di meditazione, Andrea Pascale è il fondatore di AtuttoYoga. Da circa 10 anni si dedica allo studio e alla diffusione dello yoga, tramite classi dal vivo e corsi online.
Durante questi anni ha studiato con vari maestri in India, in Italia e in Spagna approfondendo differenti approcci di yoga (Iyengar, Ashtanga Vinyasa, Anukalana, Mindful, Chakra, etc… ) e di meditazione (Vipassana, Mindulness, Chakra, Mantra etc…).
Certificato in Yoga Integrale, Chakra Yoga, Mindfulness, Rilassamento Psicomotivazionale, massaggio Thai.
Lo yoga che insegna è frutto di tutta la sua esperienza ed è incentrato sui bisogni degli studenti.
Paola ha conseguito il Diploma Nazionale dell’Area Olistica e del Benessere CSEN, come Istruttore Yoga e il Diploma Nazionale CSEN come Istruttore Ginnastica Yoga presso la scuola Satyuga a Roma e la scuola Yoganismo Formazione ad Aprilia dove ha frequentato anche 300hr di Yoga Therapy.
Personal trainer Yoga, insegna Yoga della Postura, Hatha Vinyasa Yoga ispirato al Pradipika, Gheranda Samhita e Siva Samhita, insegna varie tecniche di meditazione Raja Yoga, Kriya Yoga, Vipassana, Yoga Nidra e Yin Yoga. Poi si è formata presso BeWater Home, come operatore di Thai Yoga Massage, e WuoTai con Roland Combes e Nathalie, che hanno unito la magia del massaggio Thai con lo studio dell’osteopatia. Attualmente iscritta ad un corso di approfondimento in Psicologia dello Yoga per lo sviluppo delle Risorse Umane e Spirituali presso il Centro Studi Bhaktivedanta a Pisa, Università Popolare di studi Indo-vedici.
Il programma
Venerdì 17 ottobre
- 16.00 – 16.30: Check-in e sistemazione negli alloggi.
- 16.30 – 17.00: apertura del retreat e cerchio di presentazione
- 17.00 – 17: 30: Introduzione al concetto del lasciar andare (Vairagya – Aparigraha)
- 17.30 – 18.00: Visualizzione + journaling
- 18:00 – 19:00: Pratica di Yoga “Radicarsi nel flusso”
- 19.30: Cena vegetariana/vegana biologica (cibo sacro/karma-yoga)
- 21.00: Laboratorio: “La mappa del cuore”
Sabato 18 ottobre
- 7.00 – 8.00: Pranayama e meditazione
- 8.00 – 9.00: Pratica di Yoga “Agire con il cuore”
- 9.00 Colazione (cibo sacro/karma-Yoga)
- 10.30: Partenza per il medi-trekking
- 13.00: Pranzo al sacco
- 16.30: Rientro previsto dal trekking
- Tempo libero
- 18.00 – 19.00: Pratica di Yoga e Mantra
- 19.30: Cena vegetariana/vegana biologica (cibo sacro/karma-yoga)
- 21.00: Satsanga e Bajan
Domenica 19 giugno
- 7.00 – 8.00: Meditazione “Seminare il futuro”
- 8.00 – 9.00: Pratica di Yoga: “Cambiare prospettiva”
- 9.00: colazione vegetariana/vegana biologica (cibo sacro/karma-yoga)
- 10.30 – 13:00 Laboratorio “Vision Board”
- 13.00: pranzo vegetariano/vegano biologico (cibo sacro/karma yoga)
- Tempo libero per sè e per eventuali trattamenti o consulenze individuali.
- 16.00: cerchio di condivisione e saluti.
* Le pratiche sono facoltative e adatte a tutti.
** Il programma può subire variazioni.
*** Durante il tempo liberò ci sarà la possibilità di prenotare trattamenti o consulenze individuali: thai-yoga-massage o yoga therapy (Paola); consulenza sui chakra o sulla nutrizione (Andrea) | Costo Extra
Consigli su cosa portare:
Scarpe da ginnastica con un buon grip per il trekking, cappello per il sole, un telo, un tappetino yoga (se non ce l’hai te lo forniamo noi), una copertina, una borraccia.
La location
Per questo evento abbiamo pensto a un luogo speciale e immerso nella natura: il Pianeta Verde, un’oasi di tranquillità immersa in un rigoglioso querceto a Montenero Sabino, a un’ora da Roma. Più che un semplice agriturismo, è un vero e proprio laboratorio a cielo aperto per riscoprire l’armonia con la natura, con sé stessi e con gli altri.
Immagina un luogo dove il tempo rallenta, dove il profumo del bosco si mescola alla quiete rigenerante e ogni respiro è un invito a riconnetterti con te stesso.
Lontano dal frastuono quotidiano, qui troverai un ambiente accogliente e stimolante, perfetto per ritiri o seminari focalizzati su yoga, meditazione e pratiche olistiche. Le accoglienti strutture e gli ampi spazi immersi nella natura incontaminata sono pensati per favorire la concentrazione e l’apprendimento, offrendo un contesto unico dove mente, corpo e spirito possono fiorire in armonia.
Poiché il benessere passa anche attraverso un’alimentazione sana e consapevole, la cucina è interamente biologica e plant-based, con piatti deliziosi e nutrienti preparati con ingredienti freschi a chilometro zero, molti dei quali provenienti dalloro orto. Ogni pasto diventa così un momento di nutrimento non solo per il corpo, ma anche per l’anima.
Al Pianeta Verde la bellezza della natura si unisce al percorso di crescita personale. È il luogo perfetto per chi cerca un ambiente autentico e ispiratore per approfondire le proprie conoscenze e dedicarsi al proprio equilibrio interiore.
Per maggiori informazioni sulla location puoi visitare il sito (cliccando qui).
Cosa aspettarsi
Se non hai mai partecipato a uno dei nostri ritiri, devi sapere che non sono esperienze silenziose e distaccate… tutt’altro! Sono giornate vive, intense, ricche di socializzazione, condivisione, sorrisi e momenti di autentica profondità.
Questo weekend sarà un’opportunità preziosa per dedicarti alla tua crescita interiore attraverso pratiche meditative semplici ma potenti: sedute, camminate, movimenti consapevoli, ascolto del corpo e del respiro, momenti di relazione e contatto con la natura.
Coltiveremo la consapevolezza degli stati d’animo, l’osservazione delle emozioni, la presenza nelle dinamiche interiori che emergeranno – sempre con gentilezza, senza giudizio, e anche con una buona dose di leggerezza.
Ci piace vivere lo Yoga così: con un equilibrio gioioso tra serietà e allegria, tra introspezione e risate, tra ascolto profondo e spirito conviviale.
Vivremo insieme in modo semplice, condividendo anche piccoli gesti quotidiani, come occuparci della pulizia del nostro piatto o collaborare nella gestione degli spazi, con naturalezza e spirito di gruppo.
Come ogni ritiro che proponiamo, sarà un’esperienza che lascia il segno… e forse il difficile sarà proprio tornare nel mondo di tutti i giorni dopo aver respirato aria pura, riso insieme a cuore aperto, e assorbito bellezza e ispirazione con persone unite dalla stessa ricerca.
Nel seguente video, girato all’ultimo ritiro, puoi avere un’idea dell’aria che si respira ai nostri eventi:
A chi si rivolge questo ritiro?
- A coloro che desiderano migliorare la propria vita lavorando su se stessi
- A coloro che vogliono avvicinarsi alla pratica dello yoga e della meditazione
- A Insegnanti di Yoga in corso di formazione
- A chi vuole crescere dentro e fuori
- A chi vuole ampliare la propria cerchia di “amicizie sane”
- A chi sta cercando la strada per essere se stesso e liberarsi da molte illusioni (maya)
A chi non è adatto?
- A chi si prende troppo sul serio
- A chi non ama stare in compagnia
- A chi ha bisogno di una camera singola ;-)
- A chi non riesce a rinunciare alla carne, al pesce, ecc per tre giorni
- A chi perde tempo e agli indecisi
Costi
La quota di adesione €347 a persona:
- 267€ entro il 24 agosto Early Bird
- 297€ entro il 21 settembre
- 347€ dal 22 settembre a inizio ritiro
Come prenotare:
Per fermare la prenotazione occorre contattarci e inviare un primo acconto di €100. Il saldo sarà in loco al momento del check-in. Dato che preferiamo lavorare con piccoli gruppi i posti sono limitati, quindi se interessati si consiglia di fermare il proprio posto il prima possibile.
Per versare l’acconto puoi scegliere uno dei seguenti modi:
- bonifico su conto bancoposta intestato a Paola Biondi IBAN IT22M0760103200000004462003
- tramite conto Paypal scrivendo nome cognome e numero di telefono Paola Biondi 3285348766, oppure [email protected]
La quota include:
- Tutte le lezioni teoriche e pratiche
- Vitto per tutto il ritiro
- Alloggio per 2 notti