Asana
Vuoi saperne di più sulle posizioni e migliorare la tua pratica delle asana? Allora sei nella pagina giusta…
“Yoga significa unione: unione di mente e corpo, unione di sé con il divino, unione con gli altri e così via. È una disciplina che parte dal corpo e si estende alla filosofia e alla meditazione; lavora sul concreto per sondare se e cosa ci sia oltre. Più di tutto lo yoga è 99% pratica e 1% teoria.”
Pattabhi Jois
In questa sezione del blog sono raccolti tutti gli articoli scritti finora riguardanti le posizioni (asana). In ogni articolo troverai i le informazioni generali sulla posizione stessa, i benefici, come eseguirla e molti consigli per praticarla nel migliore dei modi.
Se invece ti interessano soprattutto video sulle posizioni, ti invito a dare un’occhiata al mio canale YouTube dove puoi trovare una playlist dedicata solo alle asana. Iscriviti perché pubblico nuovi video ogni settimana.
Buona pratica… ;-)
Oltre ai seguenti articoli ho creato YogAsana, il video-corso online sulle posizioni base dello yoga. Se vuoi conoscere gli allineamenti principali, le varianti semplificate e vuoi approfondire la conoscenza delle asana, dagli un’occhiata cliccando sul pulsante di seguito.
Virabhadrasana 1, la posizione del guerriero 1: guida, consigli e benefici.
La posizione del guerriero 1 è un bel modo per migliorare concentrazione, equilibrio e forza. In questo articolo troverai tutte le informazioni per praticare Virabhadrasana 1 correttamente, numerosi consigli per migliorare la tua pratica, alcune variazioni per semplificarlo e tutti i suoi benefici.
Leggi tuttoPrasarita Padottanasana: il piegamento in avanti con le gambe divaricate
Conosci già Prasarita Padottanasana 1? Scopri la guida completa a questa posizione. Andrò ad analizzare l’esecuzione passo dopo passo, ti dirò quali sono le precauzioni da tener presenti, i benefici, ti darò numerosi consigli e infine approfondirò anche l’anatomia coinvolta.
Leggi tuttoVrksasana, la posizione dell’albero: guida, consigli e benefici
Ci sono molte asana che hanno lo scopo di aumentare il senso dell’equilibrio ed oggi parlerò della posizione per eccellenza: Vrkasana, la posizione dell’albero. In questa guida imparerai le basi per effettuarla nel migliore dei modi.
Leggi tuttoYoga per il mattino: breve pratica per un risveglio con energia
Dopo la notte, il corpo ha bisogno di essere attivato e risvegliato, perciò una pratica di yoga energetica e attivante è la migliore cosa da iniziare la giornata nel migliore dei modi. In questo video-articolo trovi una breve pratica di yoga particolarmente indicata per il mattino e per iniziare la giornata al meglio.
Leggi tuttoTadasana: consigli per migliorare la posizione della montagna
In questo video-articolo ti darò numerosi consigli per fare Tadasana, la posizione della montagna, una posizione che può sembrare semplice ma quando si esegue bisogna prestare attenzione a molti dettagli.
Leggi tuttoSaluto al sole A: pratica guidata per principianti
In questo video articolo vediamo come fare il Saluto al sole A, una delle varianti di Surya Namaskara più diffuse al mondo. Di questa sequenza ci sono sono moltissime variante ed in questo tutorial faremo una pratica semplificata adatta soprattutto ai principianti.
Leggi tuttoCominciare yoga da zero: 15 min di pratica per principianti
Vorresti iniziare a fare yoga o magari hai cominciato a praticare da poco tempo? In questo video articolo troverai una breve pratica guidata, di circa 15 minuti, ideata appositamente per i principianti. Apri il tappetino e buona pratica!
Leggi tuttoCome fare il Saluto al sole: 3 consigli preziosi per perfezionarlo
Tutti praticano il saluto al sole ma pochi lo fanno correttamente. In questo articolo ti darò 3 consigli preziosi per migliorare la tua pratica e renderla ancora più benefica.
Leggi tuttoL’importanza del respiro consapevole nello yoga e nella meditazione
La differenza principale tra lo yoga e qualsiasi attività sportiva è il respiro consapevole. La consapevolezza del respiro è fondamentale sia nella pratica dello yoga che della meditazione perché permette di conoscere la propria mente. Scopri come metterlo in pratica.
Leggi tuttoSalamba Sarvangasana: la posizione della candela
“L’importanza di Sarvangasana, la posizione della candela, non potrà mai essere lodata abbastanza ed è considerata una delle cose più grandi lasciate in eredità dagli antichi yogi.” Scopri come eseguirla correttamente, le sue varianti e i suoi benefici.
Leggi tutto