Archivio
Benvenuto/a sull’Archivio di AtuttoYoga
Qui puoi trovare in ordine cronologico tutti gli articoli che sono stati scritti finora.
Ogni settimana viene pubblicato un nuovo articolo o un video con consigli, curiosità, riflessioni, guide e molto altro ancora, per aiutare i lettori del blog a migliorare ed a approfondire la loro pratica. Se vuoi ricevere direttamente nella tua email i prossimi articoli, le risorse gratuite del blog e gli estratti delle guide premium iscriviti qui oppure compilando il form di seguito.
Ora scegli l’argomento che ti interessa di più e buona lettura!
- Yoga per il sistema immunitario
- Lo yoga e la donna
- Yoga per la scoliosi
- Relax nelle anche
- Relax per le spalle
- Neutralità nel bacino
- Yoga: Riscaldamento e scioglimento articolare
- Yoga: Addome forte e rilassato
- Yoga: forza nelle cosce
- Yoga per i fianchi
- Yoga per la coppia
- Yoga rilassante per la sera
- Yoga per aprire il bacino
- Yoga: mobilità nelle spalle
- Yoga per aprire le anche
- Yoga per la pancia gonfia
- Yoga per i lati del corpo forti e distesi
- Yoga per gli occhi
- La meditazione della montagna
- Yoga: slow flow di fine giornata
- Yoga: dolce apertura del petto e delle spalle
- Viloma Pranayama
- Yoga detox: torsioni energizzanti
- Yoga per gambe forti e un maggiore equilibrio
- Yoga per i piedi
- Yoga per gambe forti
- La meditazione della terra
- L’attaccamento e come liberarsene
- Yoga per aprire anche e spalle
- Yoga: allungamento laterale del corpo
- Meditazione sul respiro
- Pace interiore: come raggiungerla con lo yoga
- Yoga | Un dolce buongiorno
- Saluto al sole per principianti (e non solo) | Variante lenta
- Meditazione dell’oceano
- Esercizi yoga antistress
- Lo yoga e le emozioni
- Yoga per il collo
- Yoga per la fibromialgia
- La meditazione del lago
- Yoga per sciogliere la schiena
- La respirazione yogica completa: come farla e i benefici
- Yoga per la tiroide
- Yoga per rafforzare gli addominali
- La meditazione del sorriso interiore
- La respirazione e la salute fisica e mentale
- Libri Yoga: i migliori testi scelti e recensiti per te
- Santosha ed il sorriso nella pratica dello yoga
- Pensieri negativi: ciò a cui resisti, persiste
- Come trovare la felicità: l’arte dell’accontentarsi
- Yoga per quadricipiti forti e flessibili
- Saluto al sole B: pratica di livello avanzato
- Saluto al sole B: variante di livello intermedio
- Saluto al sole B: variante semplificata per principianti
- Yoga per un risveglio migliore e con energia
- Yoga per dormire meglio
- Yoga per il mattino: breve pratica per un risveglio con energia
- Yoga per la schiena | Focus sulla zona lombare
- Tadasana: consigli per migliorare la posizione della montagna
- Yoga per rilassare la schiena | Pratica di 15 min
- Il diaframma: il muscolo dell’emotività
- Yoga per principianti: video lezione completa di 30 min
- Saluto al sole A: pratica guidata di livello avanzato
- Saluto al sole A: pratica guidata di livello intermedio
- Saluto al sole A: pratica guidata per principianti
- Cominciare yoga da zero: 15 min di pratica per principianti
- Esercizi yoga per il mal di schiena
- Come fare il saluto al sole classico: pratica guidata
- Come sedersi a terra correttamente
- Meditazione analitica VS Meditazione concentrativa (stabilizzante)
- Pratica yoga con moderazione e senza esagerare
- Equilibrio interiore: come coltivarlo con lo yoga e la meditazione
- Pensiero positivo e sacrificio: la storia della bottiglia dell’olio
- Fai yoga da autodidatta? Ecco come praticare da soli
- Il qui ed ora: il momento presente è l’unica cosa che conta
- Il silenzio: come e perché coltivare la quiete nella vita
- Il potere di Adesso: impermanenza, non Io e distacco dai pensieri
- Ego: come riconoscere l’Io e come combatterlo
- Gayatri mantra: significato, benefici e come usarlo
- Come fare il saluto al sole: 3 consigli per perfezionarlo
- Aumentare la consapevolezza: 6 modi per allenarsi tutti i giorni
- Dharma: che cos’è ed il suo vero significato
- Come affrontare le emozioni negative e le difficoltà interiori
- Metta: la meditazione dell’amorevole gentilezza
- Libri yoga: i migliori testi scelti e recensiti per te
- Fiori di Bach: cosa sono, come funzionano e i benefici che donano
- Impermanenza e non attaccamento: la storia di Dechen e del fiore
- A cosa serve meditare? Ecco perché dovresti fare meditazione tutti i giorni
- L’importanza del respiro consapevole nello yoga e nella meditazione
- Come vivere nel presente combattendo il tempo psicologico
- Yoga per la depressione: come combattere la tristezza in modo naturale
- Mindfulness: la via della consapevolezza (1° parte)
- Gli Yoga Sutra di Patanjali
- Aparigraha: la libertà dal non possedere e dall’avidità
- Salamba Sarvangasana: la posizione della candela
- Che cos’è la meditazione Vipassana e quali benefici dona
- Brahmacharya: castità e controllo dell’energia per raggiungere Brahma
- Come prevenire il mal di schiena: la guida definitiva
- Come iniziare a meditare: la guida per cominciare correttamente
- Asteya: non rubare e l’arte della generosità
- Karma yoga: cos’è, le origini, i principi ed i benefici
- Il qui ed ora: il segreto per vivere il presente
- Satya, verità ed onestà nello yoga e nella vita
- Posizioni per meditare: la guida completa
- I chakra e l’alimentazione: come equilibrare i centri energetici con il cibo
- Ahimsa: la non violenza nello yoga
- Come migliorare la fiducia in se stessi e l’autostima grazie allo yoga
- Purusha e Prakriti
- Rabbia: che cos’è, da dove nasce e come combatterla con lo yoga
- Isvara Pranidhana: l’abbandono al divino e alla vita
- Libri sulla meditazione: ecco i migliori testi su come meditare
- Sahasrara chakra, il settimo centro energetico
- Svadhyaya: conoscenza e consapevolezza di sè
- Vajrasana: la posizione del fulmine
- Il karma: cos’è, cosa significa e come funziona la legge karmica
- Tapas: la disciplina nello yoga e nella vita
- Sindrome del muscolo piriforme: come curare la falsa sciatica con lo yoga
- Ajna, il chakra del terzo occhio: il centro dell’intuizione
- Santosha: l’arte di accontentarsi nello yoga e nella vita
- Pada bandha e l’importanza dei piedi nello yoga
- Cerchi una cura naturale per il raffreddore? Prova lo yoga!
- Lota: un prezioso alleato per la salute del naso
- Saucha: purezza, purificazione. Mantieni il corpo pulito e la mente pura
- Consapevolezza: come essere più consapevoli di sè grazie allo yoga e alla meditazione
- La paura: che cos’è e come combatterla con lo yoga
- Visuddha chakra: il centro energetico della gola
- Niyama, le osservanze dello yoga per vivere uno stile di vita yogico
- Yoga per l’insonnia: come dormire meglio e dire addio ai disturbi del sonno
- Chin mudra e Gyana mudra: come praticarli, significati, differenze e benefici
- Yoga per l’ansia: come combattere l’ansia con lo yoga e con la meditazione
- Anahata, il chakra del cuore: il quarto centro energetico
- Lasciare andare è un’arte che si può apprendere: ecco come!
- Yoga posturale: come migliorare la postura grazie agli esercizi dello yoga
- Pranayama: che cos’è, come si pratica e quali benefici dona
- Nettalingua: come e perché usare il pulisci lingua dell’ayurveda
- Le migliori frasi, citazioni e aforismi sullo yoga
- Manipura, il terzo centro energetico: il chakra del fuoco
- Benessere psicofisico e autoguarigione con lo yoga e la meditazione
- Come meditare: le domande più comuni sulla meditazione
- Psoas (ileopsoas), il muscolo dell’anima
- Svadhisthana, il secondo chakra: il chakra dell’acqua
- Anjali mudra: cosa significa e perché si usa nello yoga
- Viaggi astrali: cosa sono veramente e come indurli
- Sedentarietà: come combattere la vita sedentaria con lo yoga
- Cambio di stagione: come disintossicarsi e depurare il corpo con lo yoga e l’alimentazione
- I segreti dei monaci tibetani per vivere a lungo ed in salute
- Tappetino svedese: il letto chiodato per ritrovare il benessere
- Muladhara, il primo chakra: il chakra della radice
- Eventi Yoga: il portale italiano per promuovere gratuitamente lo yoga
- OSHO e il fenomeno dello ZEN
- Meditazione camminata: come farla e perché fa bene
- Lavaggio nasale: come fare la doccia nasale con la lota
- Che cos’è il vinyasa nello yoga e come praticarlo
- Pensiero positivo: come e perché pensare positivo aiuta a vivere meglio
- Mudra, i gesti delle mani: cosa sono e come funzionano
- Benefici della meditazione: perché meditare fa bene alla salute
- I 7 CHAKRA: cosa sono, quali sono e come funzionano
- Jala neti: come fare la doccia nasale dello yoga con la lota
- Stanchezza fisica, mentale e cronica: come combatterla con lo yoga
- Yama: i principi etici dello yoga
- Meditazione: cos’è, come praticarla e i suoi benefici
- Forza di volontà: come migliorarla grazie allo yoga
- Weekend Yoga 19/20 novembre: ecco com’è andata
- Regali yogici: cosa regalare a chi fa yoga
- I 5 tibetani: il segreto dell’eterna giovinezza dei monaci tibetani
- I 5 elementi nello yoga e nell’ayurveda
- La filosofia Samkhya: i gunas, gli elementi e i dosha
- FeetUp: la sedia da yoga che semplifica le verticali
- Respirazione diaframmatica: come farla e perché fa bene
- Yoga per dimagrire: posizioni ed esercizi per perdere peso
- Raja Yoga: lo yoga reale di Patanjali
- Yoga del mattino: come iniziare la giornata al meglio
- Bikram Yoga: quando lo yoga diventa Hot
- Patanjali: il padre dello yoga e lo scrittore degli Yoga Sutra
- Il Saluto alla luna nello yoga: come si fa e perché fa bene
- Paramhansa Yogananda e la via del Kriya Yoga
- Yoga per principianti: consigli e posizioni fondamentali
- Tecniche di respirazione: come fare il respiro Ujjayi e perché fa bene
- Yoga Nidra: il rilassamento profondo dello yoga
- Namaste: che cosa significa il saluto indiano a mani giunte
- 4 posizioni yoga per principianti
- La giornata internazionale dello yoga 2016: una festa mondiale
- Ardha Padmasana: la posizione del mezzo loto
- Come combattere lo stress: le migliori posizioni antistress
- Che cosa significa il mantra OM e perché si canta
- Hatha Yoga: lo yoga del sole e della luna
- Sukhasana, la posizione facile
- Commento agli Yoga Sutra di Patanjali di B.K.S. Iyengar
- Shakti Dance: lo yoga che diventa danza
- Come fare yoga a casa: la guida per i principianti
- Savasana, la posizione del cadavere
- Yoga in gravidanza: la guida completa per i principianti
- Che cosa sono i mantra e perché si praticano
- Padmasana, la posizione del loto: la guida completa
- Uttanasana, il piegamento in avanti in piedi
- Come fare Paschimottanasana, il piegamento in avanti da seduti
- Iyengar yoga: che cosa è e quali sono le sue caratteristiche
- 10 abitudini nello yoga da dover conoscere
- Parivrtta Trikonasana, posizione del triangolo ruotato.
- Utthita Trikonasana, la posizione del triangolo esteso.
- Antigravity yoga, aerial yoga o yoga in volo?
- Vrksasana, la posizione dell’albero: guida, consigli e benefici
- Ashwa Sanchalanasana, la posizione equestre
- La fisiologia dello yoga ed il corpo energetico: i corpi sottili, le nadi ed i chakra
- La meditazione guidata: cos’è, come si pratica ed i benefici
- Il mal di schiena: tutto quello che devi sapere per sconfiggerlo definitivamente
- Come fare Tadasana, la posizione yoga della montagna
- Il rilassamento profondo nello yoga: cos’è, i benefici e come si pratica
- Allungamento muscolare: super flessibili praticando yoga
- Come iniziare e sostenere la pratica Yoga durante la vita di tutti i giorni
- Iyengar, maestro di yoga e di vita
- Yoga Chikitsa di Giuliano Vecchiè (Recensione)
- YOGA: che cos’è veramente, i benefici e come si pratica
- Come fare Garudasana, la posizione dell’aquila: la guida alla pratica
- Yoga della risata: che cos’è, perché fa bene e come si pratica
- Il nettare dello yoga di T. Krishnamacharya
- Storia dello Yoga, una disciplina senza tempo
- Come fare Gomukhasana, la posizione del muso di vacca
- Yoga e cervicale: 5 posizioni per eliminare il torcicollo definitivamente
- Come fare Marjariasana, la posizione del gatto
- Balasana, la posizione del bambino: la guida completa
- Yoga e mal di schiena: 5 posizioni per dirgli addio DEFINITIVAMENTE
- Recensione di Lo yoga che ti cura
- Tutto sul saluto al sole nello yoga: cosa è, i suoi benefici e come si pratica correttamente
- Cerchi un rimedio naturale per il mal di schiena? Prova lo yoga!
- L’alimentazione nello yoga: perché essere vegetariani?
- Gli asana nello yoga: la guida completa per fare le posizioni nel modo corretto
- 10 consigli su come praticare yoga EFFICACEMENTE
- Autobiografia di uno yogi di Paramhansa Yogananda (recensione)
- 5 motivi per cominciare a fare yoga (immediatamente)
- Urdhva Mukha Svanasana, la posizione del cane a testa in sù
- Chaturanga Dandasana, la posizione yoga del bastone a terra.
- Yoga terapeutico, anatomia completa delle posizioni (recensione completa)
- Respirazione yoga: cosa è, i suoi benefici e come si pratica
- Vita nello Yoga di Iyengar (recensione completa)
- Prasarita Padottanasana 1: il piegamento in avanti con le gambe divaricate
- Yoga for Dummies (Recensione)
- Die hard: 10 falsi miti sullo Yoga veramente duri a morire
- Teoria e pratica dello Yoga di B.K.S. Iyengar (Recensione)
- Anusara Yoga: che cos’è e quali sono le sue caratteristiche
- Padahastasana, la posizione yoga con le mani sotto i piedi
- Come iniziare a fare yoga CORRETTAMENTE
- Ashtanga Yoga: che cosa è e quali sono le sue caratteristiche
- I migliori documentari sul cibo di sempre
- Pattabhi Jois, la vita del fondatore dell’Ashtanga Yoga
- Quali sono i benefici dello yoga per la salute?
- Come e perchè lo yoga aiuta ad eliminare lo stress
- Come fare Adho Mukha Svanasana, il cane a testa in giù.
- Vivere lo Yoga di Sharon Gannon (Recensione)
- Come smettere di mangiare troppo e male immediatamente!!!
- Come lo yoga migliora la vita: 8 lezioni da non dimenticare
- Virabhadrasana 2, la posizione del guerriero 2
- Quale scegliere tra i tanti tipi di yoga? Fai il quiz e scoprilo…
- Bhujangasana, la posizione del cobra
- Virabhadrasana 1, la posizione del guerriero 1: guida, consigli e benefici.
- La guida ai tipi di yoga più diffusi. Quale stile scegliere?
- Le più diffuse cose non vere sullo yoga
Se vuoi continuare a ricevere tutti i nuovi articoli direttamente nella tua email, le risorse gratuite del blog e le offerte riservate agli iscritti, ti invito ad iscriverti qui.
Scuola online di Yoga
Per iniziare o approfondire lo yoga e la meditazione, seguire vere e proprie lezioni online e partecipare a corsi tematici, scopri la Scuola Online di AtuttoYoga